
Come Decalcificare la Macchina del Caffè
Condividi
Se la tua macchina del caffè ha un'erogazione debole o produce poca crema, oppure emette rumori strani, molto probabilmente è arrivato il momento di effettuare una pulizia per eliminare il calcare accumulato. Molti, di fronte a questi segnali, pensano subito di sostituire la macchina, ma con pochi euro e qualche semplice passaggio puoi farla tornare come nuova!
Ecco i 5 semplici passaggi per una decalcificazione efficace:
- Versa una tacca di decalcificante liquido nel serbatoio e aggiungi acqua (250-500 ml a seconda del livello di calcare).
- Accendi la macchina e fai erogare una tazzina da 40-60 ml per far entrare il liquido nel circuito.
- Lascia agire il decalcificante per 2-3 minuti, poi eroga di nuovo.
- Ripeti finché il serbatoio non è vuoto.
- Rimuovi e lava il serbatoio, riempilo solo con acqua e risciacqua erogando almeno due serbatoi d’acqua pulita.
Con questi semplici passaggi potrai risparmiare tempo e denaro, prolungando la vita della tua macchina del caffè!
Come prevenire l’accumulo di calcare nella tua macchina
- Usa acqua filtrata: riduce i minerali presenti e limita il deposito di calcare.
- Decalcifica regolarmente: segui le indicazioni del manuale per la frequenza e modalità di decalcificazione.
- Pulisci frequentemente: smonta e lava portafiltro e componenti rimovibili con acqua calda e sapone.
- Utilizza prodotti specifici: ti consigliamo il nostro decalcificante liquido 7000 Caffè, formulato per proteggere e mantenere perfetta la tua macchina.
Prenditi cura della tua macchina con una pulizia regolare e l’uso di acqua filtrata per continuare a gustare ogni giorno un caffè perfetto senza problemi!
Ti lascio anche un video dove ti mostro come utilizzare il decalcificante in modo corretto:
@7000caffe_lucera Come effettuare la decalcificazione correttamente 😁
♬ suono originale - 7000 Caffè LUCERA